conservazione sostitutiva
MXL R2S
In arrivo la proroga per la conservazione delle fatture elettroniche 2019*
Ecco tutti i vantaggi della nostra OFFERTA!
Cos’è la Conservazione Sostitutiva?
Ai sensi dell’art. 2220 del codice civile, dell’articolo 22 del Dpr 600/1973 e articolo 39 del Dpr 633/1972, del D.M 17 giugno 2014 (conservazione sostitutiva) e s.m.i. il soggetto obbligato alla emissione e ricezione di fatture elettroniche è tenuto, così come per gli altri documenti contabili cartacei, alla conservazione per 10 anni.
Nel caso delle fatture elettroniche l’adempimento prevede:

RACCOLTA
di tutte le fatture elettroniche ricevute e inviate nel periodo di riferimento

ACCOPPIAMENTO
di ciascuna fattura con la corrispondente scrittura contabile

PACCHETTO DI VERSAMENTO
generazione di un file XML costituito dall’insieme delle informazioni che permettono di collegare, in maniera univoca, ciascuna fattura con la corrispondente scrittura contabile

SALVATAGGIO
su un server certificato AgiD delle fatture elettroniche e dei pacchetti di versamento per 10 anni

MANUALE DI CONSERVAZIONE
ove viene descritta la struttura organizzativa, identificati i soggetti responsabili per la conservazione delegati dall’azienda e le regole adottate ai fini della conservazione
I numeri gestiti da MAXTRINO per la Conservazione Sostitutiva 2019
Aziende seguite nella Conservazione
Documenti conservati
%
risparmio delle aziende (budget e risorse interne)
Perchè scegliere Maxtrino?
Maxtrino, grazie alla pluriennale esperienza nel settore e all’impiego estensivo di algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, ha sviluppato una soluzione per effettuare in brevissimo tempo, per conto del cliente, tutte le attività previste ai fini della conservazione sostitutiva.

Quali sono i vantaggi di Maxtrino?
Brevissimi tempi per la generazione e salvataggio dei pacchetti di versamento (3/5 giorni)
Redazione per conto del cliente del Manuale di Conservazione
Generazione automatica dei pacchetti di versamento con verifica AI del match documento/registrazione
Conservazione presso i server Tier 4 della Società Numera S.p.A. (Gruppo BPER) partner di Maxtrino per la conservazione sostitutiva
Audit completo del processo di fatturazione: verifica che ogni fattura elettronica abbia associata una scrittura contabile e, inversamente, che ogni scrittura contabile relativa a una fattura elettronica abbia associato il corrispondente documento
Domande frequenti
Che documentazione serve?
Per avviare il progetto con Maxtrino è sufficiente fornire:
• L’insieme delle fatture elettroniche da portare in conservazione;
• Il libro giornale e i registri IVA del periodo di riferimento in formato EXCEL o anche PDF (editabile)
• L’elenco dei fornitori e clienti
Dove vengono conservati i documenti?
I documenti sono conservati presso Numera SpA (Gruppo BPER) partner di Maxtrino.
Numera è un conservatore accreditato presso AgID (Agenzia per il Digitale).
In quanto tempo?
Occorrono da due a tre settimane, incluso la raccolta informazioni, le verifiche intermedie, la predisposizione del Manuale di Conservazione, il completamento dei pacchetti di versamento e la generazione del report di progetto per il cliente.
RICHIEDI PREVENTIVO
COMPETENZE
Source & Delivery
Digital transformation
Robotic Process Automation
Regtech
SERVIZI
Consulenza
Progettazione e implementazione di soluzioni e architetture
Finance/Administration as a service
PRODOTTI
M Tools
MX Products
MXL Solutions
TECNOLOGIE
AI
ML
Cloud computing
Blockchain
Big data & Analytics
ICR HCR & XCR
Fuzzy logic
CONTATTI
SEDE UFFICI
TELEFONO
+39 070 6848434
MAXTRINO
Società per Azioni
Capitale Sociale i.v. € 200.000,00
C.F./P.I. 03349120927
